Il Libro Sospeso 2025

Martedì 8 aprile 2025 dalle ore 17:30

La Libreria Universitaria San Leonardo è lieta di ospitare l'ultimo appuntamento a supporto del progetto promosso da Cittadinanzattiva ( Associazione di promozione sociale per i diritti umani, di cittadinanza e di relazione delle persone )
"Il Libro Sospeso 2025".

Libro Sospeso è il progetto solidale che mira a supportare i detenuti in diverse regioni d’Italia.
Sappiamo bene quanto i libri possano essere straordinari strumenti in grado di aprire la mente e regalare momenti di riflessione.
Grazie a questo progetto potrai contribuire al percorso di recupero delle persone detenute.

Il tema di questo incontro è:
" Il volontariato dà forza alla solidarietà e alla speranza".
Un argomento molto importante sia per rendere concrete le diverse iniziative di solidarietà e sussidiarietà rivolte alle persone fragili. La nostra provincia, e il Veneto, in generale è terra importante per questo impegno sociale.
In questo nostro incontro ci saranno delle testimonianze e racconti di progetti e idee solidaristiche rivolte alle persone fragili, e tra questi il mondo dei detenuti.

A questo appuntamento saranno presenti: il prof. Francesco Rocco (Presidente di Cittadinanzattiva e dell'Associazione "La Rete di Malachia"), @Francesca Brotto ( autrice e formatrice in tecniche teatrali e scrittura autobiografica e di comunità) e la dottoressa
Valentina Donadel (Caritas diocesana di Treviso e ex componente del corpo civile di pace della Caritas Italiana di Sarajevo). Con loro ci saranno anche il dottor Alberto Quagliotto direttore e don Pietro Zardo cappellano della Casa Circondariale di Treviso (carcere di Santa Bona)