Le donne, i carpentier, l’arme e i motori Racconti di lavoro e di vita nell’Officina Meccanica Carlo Menon

Sabato 29 marzo 2025 dalle ore 11:00

Appuntamento la mattina alle ore 11:00  presentiamo il  libro:
 "Le donne, i carpentier, l’arme e i motori Racconti di lavoro e di vita nell’Officina Meccanica Carlo Menondi Laura Lalla Menon e  Gianni Favero,  Piazza Editore. 
Questo testo parte dalle pagine più significative del diario di Laura Menon ma coinvolge anche chi ha lavorato grazie al recupero di numerose testimonianza curate dal giornalista Gianni Favero, e trasformate in un podcast scaricabile dal libro. Con l'autore dialogherà l'editore Silvano Piazza.

Carlo Menon fu l’inventore della famosa “Vetturetta”, la prima automobile a motore italiana a quattro ruote, uscita dalle Officine Menon di Roncade, in provincia di Treviso, nel 1895. La sua fabbrica realizzò nel corso dei decenni, con numerosi brevetti e prototipi, venti Vetturette, velocipedi, biciclette, moto, compressori ad alta pressione, pompe di ogni tipo, motopompe antincendio, bruciatori per disgelo degli scambi ferroviari, rimorchi per trattori, gruette per la pulizia dei silos, mangiafieno raccoglitori-caricatori, torchi a mano, a pressione e idraulici, presse idrauliche per grandi cantine, pompe da acqua e da vino a mano e a motore, sgrigliatori, estintori, nastri trasportatori, bombarde, mietitrebbie, persino lavatrici. E tanto altro ancora. Il nono ed ultimo episodio del podcast, accessibile con un QR code presente nel libro, contiene una testimonianza inedita che svela un’ulteriore e sorprendente invenzione del pioniere dell’automobile Carlo Menon: l’auto elettrica.